Non solo lavelli. Anche la rubinetteria da cucina fa la sua scena ed è sempre più elemento da mostrare con le sue particolari finiture. Per quanto riguarda l’estetica, appunto, i nuovi rubinetti caratterizzano l’ambiente con un’impronta indiscutibile di stile. Si presentano solitamente con la bocca di erogazione alta, sono orientabili e con corpo snodabile. In una cucina minimal, ad esempio si può adattare l’angolo lavello con una rubinetteria moderna con l’uso frequente di elementi a scomparsa. Per chi invece vuole che il rubinetto sia l’elemento principe di un’area fornelli retrò, c’è ampissima scelta, grazie a modelli che riprendono nelle forme e nei dettagli lavelli di altri tempi, per un tocco vintage.
Un miscelatore per ogni lavelloNon solo lavelli. Anche la rubinetteria da cucina fa la sua scena ed è sempre più elemento da mostrare con le sue particolari finiture. Per quanto riguarda l’estetica, appunto, i nuovi rubinetti caratterizzano l’ambiente con un’impronta indiscutibile di stile. Si presentano solitamente con la bocca di erogazione alta, sono orientabili e con corpo snodabile. In una cucina minimal, ad esempio si può adattare l’angolo lavello con una rubinetteria moderna con l’uso frequente di elementi a scomparsa. Per chi invece vuole che il rubinetto sia l’elemento principe di un’area fornelli retrò, c’è ampissima scelta, grazie a modelli che riprendono nelle forme e nei dettagli lavelli di altri tempi, per un tocco vintage.
Un miscelatore per ogni lavelloLa rubinetteria da cucina si presenta nella versione classica in ottone o acciaio, con le varianti lucide, matt, satinate o smaltate per diversificare questo oggetto di uso assai frequente. Per quanto attiene l’installazione, la rubinetteria può essere a parete o poggiata sul piano. Tantissime, inoltre, le proposte di miscelatori da cucina, con rubinetti monocomando, a doppio comando o utilissimi miscelatori a tre vie. Si posiziona bene in una cucina retrò un rubinetto in ottone, a muro con una manopola per l’acqua calda e una per l’acqua fredda. Nelle cucine minimal e più moderne, invece, trovano spazio miscelatori con doccetta estraibile, versatili e che, grazie al collo orientabile, si spostano agevolmente tra le vaschette dei lavelli da cucina per una maggiore comodità. Rubinetteria ad hoc per ambienti dallo stile raw, con pareti dall’intonaco scrostato, cemento o mattoni a vista. Ad ogni cucina dunque la sua rubinetteria, ma tutti i modelli, per quanto stilisticamente diversi, hanno un filo comune: la grande attenzione all’ambiente, data da una tecnologia mirata alla riduzione dei consumi idrici ed energetici.
Il design di un rubinetto firmatoIn una cucina curata, i rubinetti sono essenziali. La varietà stilistica è assicurata da marchi leader nel settore, pensati per soddisfare funzionalità e nuove esigenze estetiche e di design. I miscelatori Paffoni, con forme squadrate o più curve in base all’ambiente in cui si inseriscono, sono garanzia di qualità. Eleganza e praticità contraddistinguono la rubinetteria Gessi e i miscelatori cucina Zucchetti. Geometrie e design grintoso si notano nei modelli di miscelatori da cucina Fantini, mentre i rubinetti cucina Newform uniscono avvenirismo ad un’alta qualità dei materiali. Per completare l’area del lavello, spazio anche alle proposte creative e iconiche della rubinetteria Crolla, di Schock rubinetti o alla spinta innovativa dei miscelatori Kwc.
Mostra menoPrezzo di listino: 506,30 €
Special Price 379,73 €
IVA incl.Prezzo di listino: 423,34 €
Special Price 359,84 €
IVA incl.Prezzo di listino: 451,40 €
Special Price 338,55 €
IVA incl.Prezzo di listino: 434,32 €
Special Price 317,05 €
IVA incl.