Splendido, splendente
La casa deve essere sempre un ambiente pulito e per riuscirci ci sono prodotti specifici per igienizzarla. Per la sua facilità di manutenzione e per la sua versatilità il gres porcellanato è un materiale molto utilizzato per i pavimenti. Ma come pulirlo? Una passata di aspirapolvere, l’uso di detergenti ad hoc con sostanze additive lucidanti o la pulizia a vapore, rendono le mattonelle brillanti a lungo, mentre per eliminare macchie o aloni senza fare graffi si può usare un panno in microfibra.
Per una profonda igienizzazione della casa, ci sono anche prodotti adatti alla sanificazione delle superfici. Prodotti per una pulizia professionale che riguardano anche il parquet, il pavimento in legno caldo, silenzioso e molto fine per la naturalezza del materiale. Proprio per questa peculiarità occorre una pulizia più delicata, seguendo alcune accortezze per non danneggiarlo, facendo attenzione a non macchiarlo. Per conservarne la bellezza si può passare un panno elettrostatico per rimuovere la polvere o lo si può lavare con detergenti appositi per la pulizia del parquet. Anche un panno inumidito leggermente con acqua tiepida è sufficiente.
E ...
Mostra altro
Splendido, splendente
La casa deve essere sempre un ambiente pulito e per riuscirci ci sono prodotti specifici per igienizzarla. Per la sua facilità di manutenzione e per la sua versatilità il gres porcellanato è un materiale molto utilizzato per i pavimenti. Ma come pulirlo? Una passata di aspirapolvere, l’uso di detergenti ad hoc con sostanze additive lucidanti o la pulizia a vapore, rendono le mattonelle brillanti a lungo, mentre per eliminare macchie o aloni senza fare graffi si può usare un panno in microfibra.
Per una profonda igienizzazione della casa, ci sono anche prodotti adatti alla sanificazione delle superfici. Prodotti per una pulizia professionale che riguardano anche il parquet, il pavimento in legno caldo, silenzioso e molto fine per la naturalezza del materiale. Proprio per questa peculiarità occorre una pulizia più delicata, seguendo alcune accortezze per non danneggiarlo, facendo attenzione a non macchiarlo. Per conservarne la bellezza si può passare un panno elettrostatico per rimuovere la polvere o lo si può lavare con detergenti appositi per la pulizia del parquet. Anche un panno inumidito leggermente con acqua tiepida è sufficiente.
Esistono inoltre prodotti specifici per la pulizia del marmo, materiale molto pregiato, ma delicato. I pavimenti in marmo donano eleganza e preziosità all’ambiente, ma richiedono cura per evitare che si formino macchie. La superficie può essere lucidata senza alterare la colorazione originale con prodotti non aggressivi che ne rispettino la composizione naturale.
Infine, la pulizia prosegue con il trattamento delle piastrelle, che non vanno strofinate, ma lavate per eliminare aloni o macchie di calcare che possono formarsi in un ambiente umido quale è il bagno.
Quale che sia la superficie da curare è bene scegliere prodotti naturali o detergenti liquidi delicati, come i detergenti e gli igienizzanti Fila superfici, specifici per la pulizia delle fughe e tali da preservare la lucentezza dei rivestimenti.
Mostra meno