Una lavastoviglie per amica
La lavastoviglie è un elettrodomestico sempre più presente in cucina e negli anni ha saputo conquistare anche chi inizialmente presentava qualche scetticismo circa la sua utilità. Quale lavastoviglie scegliere per la propria cucina è questione di necessità e di spazio. Oltre a quelle di dimensioni standard, esistono anche modelli slim, meno ingombranti o lavastoviglie compatte, pensate per essere installate sui piani di cucina, ideali per piccoli appartamenti.
Lavastoviglie: tutti i modelli
Le lavastoviglie si distinguono tra modelli a incasso e a libera installazione. Le prime si sistemano all’interno dei mobili da cucina e sul davanti hanno montato un pannello identico come finitura alle ante della cucina. I comandi di accensione e la scelta del ciclo da utilizzare per il lavaggio sono sul bordo superiore e, quando la lavastoviglie è chiusa, la cucina presenta una linearità visiva senza interruzioni. In alternativa ci sono le lavastoviglie freestandig, che possono essere sistemate dove si vuole, senza necessariamente essere vincolati agli sp ...
Mostra altro
Una lavastoviglie per amica
La lavastoviglie è un elettrodomestico sempre più presente in cucina e negli anni ha saputo conquistare anche chi inizialmente presentava qualche scetticismo circa la sua utilità. Quale lavastoviglie scegliere per la propria cucina è questione di necessità e di spazio. Oltre a quelle di dimensioni standard, esistono anche modelli slim, meno ingombranti o lavastoviglie compatte, pensate per essere installate sui piani di cucina, ideali per piccoli appartamenti.
Lavastoviglie: tutti i modelli
Le lavastoviglie si distinguono tra modelli a incasso e a libera installazione. Le prime si sistemano all’interno dei mobili da cucina e sul davanti hanno montato un pannello identico come finitura alle ante della cucina. I comandi di accensione e la scelta del ciclo da utilizzare per il lavaggio sono sul bordo superiore e, quando la lavastoviglie è chiusa, la cucina presenta una linearità visiva senza interruzioni. In alternativa ci sono le lavastoviglie freestandig, che possono essere sistemate dove si vuole, senza necessariamente essere vincolati agli spazi della cucina. Quando si sceglie una lavastoviglie è importante prestare attenzione anche alla classe di efficienza energetica, ad esempio quelle contrassegnate con A +++ hanno consumi di acqua ed elettricità veramente bassi. I modelli di ultima generazione presentano infatti tecnologie tali da impedire sprechi con un occhio di riguardo all’ambiente e alla sostenibilità.
Più tempo per il resto
Le lavastoviglie di design sono pronte a fare bella figura in cucina, sono facili da utilizzare e hanno programmi innovativi. Si lasciano notare specialmente se si tratta di modelli a libera installazione: in questi casi l’estetica risulta accattivante, unendo a linee più classiche o futuristiche molteplici funzioni di lavaggio. Risultati impeccabili con le lavastoviglie Schock con programmi in grado di soddisfare ogni stile di vita. Sempre più smart, intuitive e attente alla sostenibilità ambientale ed energetica, queste lavastoviglie lavano piatti, posate e bicchieri, consentendo a chi le mette in azione di avere più tempo per il resto.
Mostra meno
Prezzo di listino:
1.342,00 €
Special Price
979,66 €
IVA incl.